Notizie

window-view-1081788_960_720.jpg
24 novembre 2016

Depressione e adolescenza. È un binomio ancora poco considerato ed esplorato nel nostro Paese nonostante secondo la Società Italiana di farmacia ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle aziende sanitarie Sifo, si tratti di una vera e propria emergenza. Da una parte infatti i casi di disturbi dello spettro psicotico, del comportamento alimentare o della personalità sembrano essere in aumento tra i più giovani, talvolta anche in compresenza di abusi di sostanze, come alcol o stupefacenti.

diabetes-528678_960_720.jpg
8 novembre 2016

Il 44% dei pazienti diabetici cronici non effettuano la somministrazione dell’insulina basale ogni giorno alla stessa ora e il 25% non la effettua almeno una volta al giorno. Non va meglio a livello ospedaliero dove appena il 3% degli infermieri riesce a somministrare sempre mezzora prima del pasto l'insulina umana regolare rapida sottocute, e solo il 24% somministra l’insulina ad azione prolungata sempre alla stessa ora. Sono i risultati di uno studio condotto dalla Società italiana di farmacia clinica Sifac, in collaborazione con ...

hands-1903104_960_720.jpg
10 ottobre 2016

Qualcuno l’ha definito come un “nuovo Medioevo” un’epoca di oscurantismo e di debolezza culturale che tocca diversi settori della scienza. Dai vaccini fino all’oncologia, come insegnano i recenti episodi di cronaca verificatisi in Italia. Già nel gennaio del 2014 l’Agenzia italiana del farmaco aveva pubblicato un vademecum rivolto ai pazienti su come evitare le cosiddette “cure miracolose”.

Immagine4.png
14 giugno 2016

L’osteoartrosi (OA) rappresenta una delle condizioni patologiche dolorose più diffuse per la quale il paziente fa riferimento alla farmacia di comunità. Considerando che la sua prevalenza tende ad aumentare con l’età, si stima un netto aumento della sua diffusione in ragione di una maggiore aspettativa di vita, fino a diventare la prima causa di disabilità nella popolazione di età superiore ai 65 anni. ...

Immagine5-1280x1013.png
24 dicembre 2015

La determina Aifa che ha visto protagoniste le modifiche normative in tema di dispensazione dei farmaci Contraccettivi d’Emergenza (CE), sta ponendo all’attenzione di tutto il sistema sanitario nazionale la necessità di definire in modo inequivocabile il ruolo, le funzioni e la competenza del farmacista...

Immagine7-1280x591.png
17 aprile 2015

La Società Italiana di Farmacia Clinica è lieta di invitarti ai lavori della convention che si terrà in occasione dell'assise dei farmacisti Farmacistapiù. L'intento sarà quello di rendere disponibili a istituzioni, stakeholder, rappresentanze di farmacisti e farmacie dati epidemiologici e di farmacovigilanza attiva, raccolti con metodo e rigore scientifico, a partire da reti organizzate di farmacie di comunità, e validati, colmando un vuoto della ricerca, e andando a intercettare una fascia di popolazione che altrimenti sarebbe rimasta sommersa.

Immagine8.png
20 novembre 2014

I Farmacisti della Società Italiana di Farmacia Clincia parteciperanno al fianco dei Medici italiani alle commissioni tecniche sulle diverse aree terapeutiche. La CORTE DI GIUSTIZIA POPOLARE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE ha l’obiettivo di valutare le criticità e le esigenze del Servizio Sanitario Nazionale e fornire soluzioni concrete e sostenibili che possano rappresentare nuove linee guida per...