È stato sottoposto ai farmacisti territoriali un sondaggio che mirava a indagare l'abuso di corticosteroidi prima e durante la pandemia...
È stato sottoposto ai farmacisti territoriali un sondaggio che mirava a indagare l'abuso di corticosteroidi prima e durante la pandemia...
La maggior parte dei pazienti che soffrono di rinite allergica e che ricorrono agli spray nasali decongestionanti...
La figura del farmacista è centrale anche nella raccolta di evidenze cliniche che supportano...
L'analisi secondaria, condotta considerando l'aggiornamento delle Linee Guida ESC, rafforza ancora una volta l'importanza dei dati di Real World Evidence, raccolti grazie ad una rete di farmacisti clinici sperimentatori....
I probiotici sono, per lo più, immessi sul mercato con un iter burocratico assai snello, che non prevede il complesso bagaglio di studi a supporto del medicinale....
L'International pharmaceutical federation (Fip) ha recentemente pubblicato un testo dal titolo "Empowering self-care: A handbook for pharmacists"...
La polifarmacoterapia, se non opportunamente gestita, può comportare conseguenze...
A essere riconosciuto come innovativo è il concetto stesso di effettuare una serie di studi clinici nella farmacia di comunità. Quando si pensa alla ricerca scientifica non si pensa alla farmacia territoriale...
Si è conclusa lo scorso weekend a Bologna Cosmofarma exhibition 2022, momento di confronto e nuove idee per la nostra categoria professionale. La cerimonia di premiazione Innovation & Research Award ha visto protagonista SIFAC...
La Società italiana di farmacia clinica (Sifac), in collaborazione con la Clinica Dermatologica dell’Università Statale di Milano, ha svolto a tal proposito un’indagine dal titolo: “Dermatitis in community pharmacies: a survey on Italian pharmacists’ management and implications on corticophobia”. L’obiettivo dello studio era quello di...