«Un’occasione per evidenziare la estrema eterogeneità della professione del farmacista». Si apre così l’introduzione della presidente Sifap Paola Minghetti...
«Un’occasione per evidenziare la estrema eterogeneità della professione del farmacista». Si apre così l’introduzione della presidente Sifap Paola Minghetti...
Una recente nota dell’Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei medicinali (ANSM), che segue quella di febbraio del 2023 dell’EMA...
SIFAC presente anche quest'anno alle sessioni poster di FarmacistaPiù
Uno studio ha valutato, attraverso un questionario di tre domande aperte, il punto di vista dei farmacisti australiani...
Il farmacista deve avere un occhio clinico più lungimirante, rivolto a una tutela della salute del paziente più ampia”. È quanto sottolinea Corrado Giua Marassi, presidente della Società Italiana Farmacia Clinica (Sifac)
La maggior parte dei pazienti asmatici e con BPCO commette almeno un errore nell'uso dell'inalatore...
In un recente studio randomizzato in doppio cieco è stata valutata l’efficacia...
È stato sottoposto ai farmacisti territoriali un sondaggio che mirava a indagare l'abuso di corticosteroidi prima e durante la pandemia...
L’uso di FANS per via topica a seguito di un trauma muscolo scheletrico è la prima scelta per il trattamento del dolore....
Pubblicato sulla rivista Journal of Personalized Medicine (IF: 3.508) lo studio condotto da SIFAC in collaborazione con Humanitas University e IQVIA Italia. L’articolo “Oral Corticosteroid Abuse and Self-Prescription in Italy: A Perspective from Community Pharmacists and Sales Reports before and during the COVID-19 Era" offre...