Il farmacista deve avere un occhio clinico più lungimirante, rivolto a una tutela della salute del paziente più ampia”. È quanto sottolinea Corrado Giua Marassi, presidente della Società Italiana Farmacia Clinica (Sifac)
Il farmacista deve avere un occhio clinico più lungimirante, rivolto a una tutela della salute del paziente più ampia”. È quanto sottolinea Corrado Giua Marassi, presidente della Società Italiana Farmacia Clinica (Sifac)
La maggior parte dei pazienti asmatici e con BPCO commette almeno un errore nell'uso dell'inalatore...
In un recente studio randomizzato in doppio cieco è stata valutata l’efficacia...
È stato sottoposto ai farmacisti territoriali un sondaggio che mirava a indagare l'abuso di corticosteroidi prima e durante la pandemia...
L’uso di FANS per via topica a seguito di un trauma muscolo scheletrico è la prima scelta per il trattamento del dolore....
Pubblicato sulla rivista Journal of Personalized Medicine (IF: 3.508) lo studio condotto da SIFAC in collaborazione con Humanitas University e IQVIA Italia. L’articolo “Oral Corticosteroid Abuse and Self-Prescription in Italy: A Perspective from Community Pharmacists and Sales Reports before and during the COVID-19 Era" offre...
I disturbi del sonno possono portare a condizioni psichiatriche e fisiche che contribuiscono alla morbilità e alla mortalità...
La maggior parte dei pazienti che soffrono di rinite allergica e che ricorrono agli spray nasali decongestionanti...
Uno studio ha valutato il risparmio prodotto da un programma triennale (2017-20) per il recupero e il riutilizzo dei farmaci di classe A non scaduti...
Pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Personalized Medicine (IF 3.508) l’indagine nata dalla collaborazione tra SIFAC ed Humanitas Uiniversity dal titolo “Use, Abuse, and Misuse of Nasal Medications: Real-Life Survey on Community Pharmacist’s Perceptions”