È stata condotta una revisione con l’obiettivo di valutare l’impatto economico dei servizi di pharmaceutical care erogati dai farmacisti...
È stata condotta una revisione con l’obiettivo di valutare l’impatto economico dei servizi di pharmaceutical care erogati dai farmacisti...
Un recente studio ha valutato l’attività di deprescrizione offerta dai farmacisti clinici del Regno Unito...
Un studio di real world su 108 pazienti con scompenso cardiaco, condotto nelle farmacie della regione nord-orientale della Francia...
Un recente studio valuta un servizio di aiuto alla somministrazione della dose offerto dai farmacisti di comunità...
L’ipertensione incontrollata presenta un tasso di non aderenza tra il 30 ed il 40%...
Uno studio inglese ha analizzato 816 pubblicazioni selezionando una decina di lavori sui servizi di “transfer of care” attuati tra ospedale e farmacia territoriale al momento della dimissione del paziente....
Uno studio randomizzato, svolto per sei mesi nelle farmacie di comunità spagnole, ha valutato l’intervento educazionale del farmacista volto a modificare lo stile di vita su pazienti con ipertensione...
L'efficacia di un trattamento farmacologico, unitamente alla sua tollerabilità, è il goal auspicabile di qualunque terapia e consente, in particolare in un paziente cronico, di controllare adeguatamente la sua patologia...
La dispensazione non si può esaurire nella consegna del farmaco ma dovrà sempre più accompagnarsi a un servizio consulenziale. Un esempio dalla validazione sul campo di un test per misurare la compliance dei pazienti asmatici alla terapia inalatoria cronica...
La buona notizia è che nonostante asma e Bpco affliggano ormai 15 italiani su 100, sono in arrivo nuovi trattamenti innovativi e algoritmi speciali che consentiranno una terapia sempre più personalizzata. La cattiva è che non accenna a diminuire il fenomeno della non appropriatezza terapeutica, complicando la gestione della malattia. A ciò si aggiunge poi il problema della non appropriatezza del ricovero ospedaliero ...