Sifac

Dol_Pel.png
1 luglio 2018

E' stato pubblicato sul "Journal of Endometriosis and Pelvic Pain Disorders" il primo studio clinico riguardante il dolore ginecologico condotto all’interno delle farmacie di comunità nato dalla collaborazione tra SIFAC ed un team multidisciplinare italiano, costituito da ricercatori delle Università di Milano, Firenze e Siena e dall’Ospedale Careggi di Firenze.

Inquadramento-clinico_SIFAC-1.jpg
20 giugno 2018

Il farmacista è sempre più chiamato al coordinamento di numerose attività con cui fornire assistenza ai pazienti. Tra queste vi è la scelta del farmaco appropriato, il monitoraggio dei suoi eventuali eventi avversi, la verifica del suo impiego in maniera razionale e sicura nonché la promozione della salute. Questo testo accompagna...

Rassegna-stampa-2.png
18 ottobre 2017

La Società Italiana di farmacia clinica (Sifac) ha elaborato un dettagliato protocollo a supporto dei professionisti per una maggiore consapevolezza in tema di probiotici, la cui richiesta è in costante aumento tra la popolazione. Il professor Corrado Giua Marassi, presidente Sifac, ha illustrato ...

Rassegna-stampa.png
3 aprile 2017

Integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci: i prodotti contenenti probiotici sono tutto questo. Una materia in merito alla quale le informazioni per il consumatore sono spesso confuse, ma che risulta complessa anche per il farmacista, dispensatore in un canale privilegiato nell'ambito di un mercato in espansione ...

Rassegna-stampa.png
21 marzo 2017

Individuare nella scelta di acquisto prodotti scientificamente validati, con garanzia di qualità di produzione e stabilità, e consigliare ai pazienti il ceppo giusto in base all'esigenza specifica. Questi, in sintesi, i precetti chiave del "Protocollo sui criteri di selezione e sul consiglio razionale dei probiotici" che la Società italiana di farmacia clinica (Sifac) ha presentato nei giorni scorsi a Milano, nel corso di FarmacistaPiù ...