Uno studio spagnolo ha valutato un innovativo modello di telefarmacia che collega...
Uno studio spagnolo ha valutato un innovativo modello di telefarmacia che collega...
L’Oms ha lanciato l’allarme sulle malattie non trasmissibili....
Chi è il farmacista clinico? Lo spiega Corrado Giua Marassi, presidente Sifac, in un’intervista rilasciata a Tema Farmacia e pubblicata il mese scorso.
“Nella sua declinazione clinica -afferma il presidente Sifac- la professione del farmacista non si esaurisce con la dispensazione delle terapie, bensì si espleta con un metodo standardizzato e trasversale in diverse direttrici, tra cui la gestione dei disturbi minori, la cronicità e la ricerca clinica”.
Una figura più aderente alla società attuale nella quale il paziente è al centro. La professione si attua sui fondamenti scientifici dell’Evidence Based Medicine cioè secondo pratiche standardizzate e strutturate in linee guida o processi operativi validati.
L’attività di formazione di Sifac ha portato anche a creare una rete di farmacisti impegnati nella sperimentazione che non si limita agli studi osservazionali ma spazia a quelli farmaco-epidemiologici e a quelli real life su farmaci Otc, dispositivi e integratori. Oggi questa rete è impegnata in un innovativo studio su un nuovo anticorpo monoclonale.
Il farmacista clinico è quindi un farmacista moderno, scientificamente preparato e orientato al paziente.
Negli ultimi 15 anni, grazie all’evoluzione della professione, non pochi farmacisti territoriali hanno scoperto...
Seminario Farmacia Clinica - 7 luglio 2025
Partecipa al webinar promosso da SIFAC, in collaborazione con CGM, per approfondire il ruolo della tecnologia nella gestione clinica del paziente cronico...
L'International Pharmaceutical Federation (FIP) ha pubblicato “A handbook for pharmacists on managing symptoms and supporting self-care - Erectile dysfunction
Una recente review pubblicata sul World Allergy Organization Journal (IF 3.9), alla quale ha contribuito anche la Società Italiana di Farmacia Clinica, sottolinea l’importanza del farmacista nella gestione dell’asma e della rinite allergica, due patologie respiratorie croniche tra le più diffuse...
In Italia, ogni anno circa 60 mila persone, circa uno ogni centomila abitanti, subiscono un arresto cardiaco che può essere...
SIFAC sarà presente a FarmacistaPiù 2025 con la presentazione di due poster scientifici...