Uno studio controllato randomizzato di 6 mesi in 46 farmacie comunitarie e 50 centri di assistenza primaria in Spagna ha valutato l'aderenza alla terapia con statine tramite...
Uno studio controllato randomizzato di 6 mesi in 46 farmacie comunitarie e 50 centri di assistenza primaria in Spagna ha valutato l'aderenza alla terapia con statine tramite...
Dall’inizio dell’epidemia il farmacista si è trovato a gestire pazienti che afferivano in farmacia per ansie, dubbi e informazioni sul Covid-19. Con il DPCM dell'11 marzo 2020 infatti...
Uno studio condotto su 791 soggetti in terapia anticoagulante con apixaban ha evidenziato che...
Evento SIFAC che si terrà il prossimo 12 giugno dedicato alla presentazione e discussione dei principali risultati dell'iindagine SIFAC su adattamento professionale del farmacista durante pandemia da COVID-19
Una delle principali misure assunte dal governo di Taiwan durante la pandemia da COVID-19 è stata implementare...
Uno studio ha valutato le opinioni e le conoscenze dei farmacisti di comunità riguardo la gestione della tossicità correlata ai chemioterapici orali...
Uno studio ha analizzato la metodologia del paziente simulato applicata per valutare la qualità dei servizi e gli interventi offerti dalle farmacie di comunità....
In uno studio sono stati arruolati pazienti di età pari o superiore a 40 anni, in triplice terapia inalatoria con corticosteroidi, beta‐agonisti a lunga durata....
La corticofobia è l’eccessivo timore di impiegare i corticosteroidi topici (TCS) che determina la mancata aderenza alla terapia...
Diverse ricerche hanno mostrato che la prostaglandina D2 è coinvolta nella patogenesi dell'asma di tipo 2, a causa delle azioni esercitate sia sulle cellule immunitarie e infiammatorie che sulle...