2025 settembre

30_09_25.png
30 settembre 2025

Chi è il farmacista clinico? Lo spiega Corrado Giua Marassi, presidente Sifac, in un’intervista rilasciata a Tema Farmacia e pubblicata il mese scorso.
“Nella sua declinazione clinica -afferma il presidente Sifac- la professione del farmacista non si esaurisce con la dispensazione delle terapie, bensì si espleta con un metodo standardizzato e trasversale in diverse direttrici, tra cui la gestione dei disturbi minori, la cronicità e la ricerca clinica”.
Una figura più aderente alla società attuale nella quale il paziente è al centro. La professione si attua sui fondamenti scientifici dell’Evidence Based Medicine cioè secondo pratiche standardizzate e strutturate in linee guida o processi operativi validati.
L’attività di formazione di Sifac ha portato anche a creare una rete di farmacisti impegnati nella sperimentazione che non si limita agli studi osservazionali ma spazia a quelli farmaco-epidemiologici e a quelli real life su farmaci Otc, dispositivi e integratori. Oggi questa rete è impegnata in un innovativo studio su un nuovo anticorpo monoclonale.
Il farmacista clinico è quindi un farmacista moderno, scientificamente preparato e orientato al paziente.