Uno studio recente esamina la possibilità di affidare una fornitura protetta di alcuni antibiotici...
Uno studio recente esamina la possibilità di affidare una fornitura protetta di alcuni antibiotici...
La formazione continua è di grande importanza per i professionisti sanitari e per questo la SIFAC si è impegnata, sin dalla fondazione, nel promuovere, oltre a studi scientifici, gli eventi di formazione in presenza e online.
Pubblicato sulla rivista scientifica GIHTAD lo studio clinico osservazionale SAVE YOUR HEART condotto in 21 farmacie comunitarie italiane aderenti a SIFAC su pazienti in trattamento antiipertensivo.
Un’interessante scoping review dal titolo "Pharmacy interventions on COVID-19 in Europe: Mapping current practices and a scoping review” è stata recentemente pubblicata sulla rivista “Research in Social and Administrative Pharmacy”...
Una delle caratteristiche distintive della farmacia italiana è la dispensazione di consigli personalizzati, in particolare nell’ambito delle...
Il 15% della popolazione italiana soffre di problemi dermatologici: le dermatiti sono tra le condizioni più comuni...
I farmacisti di comunità svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare...
Uno studio valuta un nuovo modello per ridurre la non aderenza intenzionale. Secondo la ricerca sono cinque i fattori...
Uno studio valuta un nuovo modello per ridurre la non aderenza intenzionale. Secondo la ricerca sono cinque i fattori...
Vuoi rivivere la diretta dell'evento organizzato da SIFAC a FarmacistaPiù? Guarda la registrazione del talk