Il corso nasce con l’intento di fornire ai medici di medicina generale e ai farmacisti strategie preventive per i pazienti con rischio cardiovascolare o con livelli ematici di colesterolo borderline.
Il corso ha lo scopo di sostenere, attraverso un percorso formativo a distanza (FAD), la crescita professionale del farmacista di comunità nell'ambito clinico della Pharmaceutical Care, promuovendo un'educazione sulle patologie, un corretto utilizzo del farmaco, l'adesione alla terapia e l'informazione sanitaria.
Per gestire e seguire progetti di formazione è importante saper comunicare con i colleghi e i referenti ed essere in grado di coordinare un gruppo di lavoro. Per questo Sifac ha ritenuto utile proporre ai suoi soci un laboratorio di comunicazione per il governo ottimale dell’aula e di piccoli gruppi.
Il corso ha lo scopo di sostenere, attraverso un percorso formativo a distanza (FAD), la crescita professionale del farmacista di comunità nell'ambito clinico della Pharmaceutical Care, promuovendo un'educazione sulle patologie, un corretto utilizzo del farmaco, l'adesione alla terapia e l'informazione sanitaria.
Obiettivo del corso è stato affrontare temi d'interesse per il farmacista di comunità e trasmettere l'approccio standardizzato dell'inquadramento clinico differenziale.
Obiettivo del corso è offrire allo specialista uno strumento di corretta indagine anamnestica secondo il metodo Clinical Pharmacy; e descrivere le modalità terapeutiche a sua disposizione sulla base delle più autorevoli linee guida.
Due giornate di studio e lavoro dedicate alla Clinical Pharmacy
Obiettivo del corso è quello di affrontare una delle tematiche dermatologiche più frequentemente gestite nella farmacia di comunità attraverso l'approccio Clinical Pharmacy.