L’obiettivo di questo corso è di imparare a conoscere la sindrome metabolica e le misure preventive da adottare al fine di scongiurare l’insorgenza della stessa e prevenire lo sviluppo malattie gravi quali diabete e malattie cardiovascolari.
L’obiettivo di questo corso è di imparare a conoscere la sindrome metabolica e le misure preventive da adottare al fine di scongiurare l’insorgenza della stessa e prevenire lo sviluppo malattie gravi quali diabete e malattie cardiovascolari.
Il Corso ha l’obiettivo di offrire al farmacista di comunità un insieme di conoscenze e strumenti utili a effettuare un inquadramento clinico differenziale attraverso il metodo Clinical Pharmacy delle donne con vaginiti, in modo da poter loro proporre le soluzioni terapeutiche ed educazionali maggiormente efficaci secondo le più autorevoli evidenze scientifiche.
Il Corso ha l’obiettivo principale di offrire al farmacista di comunità le nozioni e gli strumenti per un approccio standardizzato al paziente con mal di schiena e per un consiglio razionale delle soluzioni a disposizione per la prevenzione e il trattamento.
Presentazione e discussione dei principali risultati indagine SIFAC su adattamento professionale del farmacista durante pandemia da COVID-19
Il Corso permetterà al Farmacista di essere in grado di suggerire il rimedio più opportuno da adottare in presenza di sintomi di ansia lieve, partendo da semplici consigli da adottare nella vita quotidiana, all’utilizzo di farmaci OTC e fitoterapici e, qualora sia necessario, consigliare al cliente di riferirsi a uno Specialista o al Medico di Medicina Generale.
il Corso ha in primo luogo l’obiettivo di trasmettere ai Farmacisti strumenti e conoscenze per effettuare un corretto inquadramento clinico differenziale attraverso il metodo “Clinical Pharmacy”
Il corso si pone come obiettivo l’accrescimento della competenza del farmacista in merito al supporto e consiglio al paziente con melanoma in corso di terapia, con un focus specifico sui principali aspetti clinici correlati ai trattamenti oncologici, tradizionali e innovativi.
Il Ruolo della farmacia di comunità nel servizio di presa in carico del paziente respiratorio: linee guida per modelli integrati nei piani regionali delle cronicità
Obiettivo del corso è offrire allo specialista uno strumento di corretta indagine anamnestica secondo il metodo Clinical Pharmacy e descrivere le modalità terapeutiche a sua disposizione sulla base delle più autorevoli linee guida.
Il corso ha lo scopo di sostenere, attraverso un percorso formativo a distanza (FAD), la crescita professionale del farmacista di comunità nell'ambito clinico della Pharmaceutical Care, promuovendo un corretto utilizzo del farmaco, l'adesione alla terapia e l'informazione sanitaria.