ARTICOLI FARMACIA CLINICA

a-9.png
18 dicembre 2016

L’insufficienza venosa (Iv), conosciuta anche come stasi venosa, è un disturbo circolatorio particolarmente comune e in progressiva crescita. I pazienti colpiti sono circa 20.000.000 in Italia, dei quali un’estesa rappresentanza è appartenente al sesso femminile in un’età compresa tra i quaranta e i cinquant’anni. L’Iv è la rappresentazione clinica della difficoltà del sangue venoso, carico di tossine e scorie, a risalire nel suo percorso
centripeto dalla periferia verso il cuore. Tale tragitto è assicurato dalla corretta funzionalità di quattro sistemi che insieme collaborano sinergicamente e separatamente a favorire il deflusso sanguigno. Le valvole a nido di rondine sono particolari tasche endoteliali che impediscono il ritorno del sangue verso la periferia. Il deflusso sanguigno è … Clicca qui per leggere l’intero articolo

a-8.png
23 settembre 2016

Il termine “cefalea” indica un dolore di qualsiasi genere localizzato al capo. L’International headache society ha classificato le cefalee in dodici gruppi. I primi quattro rappresentano le cefalee primarie ....

a-6.png
18 aprile 2016

La dismenorrea è il più comune sintomo ginecologico e affligge tra il 40 e il 70 per cento delle donne in età fertile. Presenta tipicamente un dolore crampiforme che colpisce la parte bassa dell’addome ed è causata dall’incremento ...

a-4.png
18 febbraio 2016

L’ acne è una malattia della pelle a evoluzione solitamente benigna, largamente diffusa a livello mondiale, che colpisce più frequentemente la popolazione giovanile ...

Salva-cuore-naturali.png
18 ottobre 2015

Le malattie cardiovascolari rappresentano attualmente la prima causa di morte nei Paesi occidentali e sono responsabili del 44% dei decessi ...

a-3.png
18 febbraio 2015

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, dovuta a una disfunzione del sistema immunitario e caratterizzata da diverse forme di lesioni. In questo articolo ci soffermeremo sul ruolo del farmacista ...