Quotidianamente il nostro organismo è bersagliato dalle sostanze con cui entra a contatto. La maggior parte non determinano alcun tipo di beneficio, ma anzi è auspicabile che siano eliminate per scongiurare eventuali effetti dannosi a cellule e tessuti. La depurazione rappresenta la fisiologica via attraverso la quale l’organismo è in grado di liberarsi delle sostanze di rifiuto e contribuisce pertanto al mantenimento dello stato di benessere. Data l’enorme importanza di quest’opera di tutela, e visto il gran numero di xenobiotici che ci circondano, l’azione depurificante è svolta da più organi. Gli organi emuntori principali sono rappresentati dai distretti corporei che impattano con il maggior numero di agenti tossici e sono organi di primaria importanza nel metabolismo, come fegato e reni, oppure organi di “confine” tra l’esterno e l’interno dell’organismo, come la pelle, l’intestino e i polmoni. Clicca qui per leggere l’intero articolo
- Category
- ARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
- Riferimenti
- InPharma Magazine n.2/2015