Pharmaceutical care nell’insonnia

Il corso ha lo scopo di sostenere, attraverso un percorso formativo a distanza (FAD), la crescita professionale del farmacista di comunità nell'ambito clinico della Pharmaceutical Care, promuovendo un'educazione sulle patologie, un corretto utilizzo del farmaco, l'adesione alla terapia e l'informazione sanitaria.

test

Pharmaceutical care nell’insonnia

Title:

Description:


Il sonno rappresenta una funzione essenziale per la vita ed il benessere dell’organismo. Il riposo notturno, oltre rappresentare una atto ristoratore, svolge un ruolo importante nella funzionalità cerebrale, nelle regolazione delle funzioni cognitive e nella fisiologia generale del corpo umano.
I disturbi che colpiscono la sfera del sonno, ed in particolare l’insonnia, sono sempre più comuni e coinvolgono un’ampia fascia della popolazione, sia adulta che anziana. Diverse sono le modalità con cui l’insonnia si può manifestare: difficoltà nell’addormentarsi o a mantenere la continuità del sonno, risvegli mattutini precoci, oppure attraverso un sonno non ristoratore. Un cattiva qualità del sonno può interferire non solo sulla qualità della vita del paziente, influenzandone ad esempio in maniera negativa l’attività diurna, ma essere un segnale d’allarme o una manifestazione di patologie sottostanti. Riuscire ad individuare i disturbi del sonno prima che cronicizzino, utilizzare in maniera appropriata la terapia prescritta dal medico per la gestione del problema oppure seguire le corrette abitudini e stili di vita sono misure fondamentali che possono aiutare a tenere sotto controllo il disturbo.
In questi termini il farmacista può svolgere un ruolo importante nel sostegno ai pazienti con disturbi del sonno. L’assistenza nel setting della farmacia di comunità può avvenire attraverso la promozione dell’informazione sanitaria e dell’Health Care nei soggetti non ancora trattati, ma anche in quei soggetti che si recano in farmacia per ritirare un farmaco per la gestione del problema dove il farmacista può svolgere il ruolo di counsellor in merito alle corrette modalità d’utilizzo della terapia ed essere a disposizione dei pazienti per rispondere ai più comuni dubbi che potrebbero presentare.

LINK:  clicca qui per visualizzare il corso

Category
ECM: FAD e residenzialiFORMAZIONE