test

Lombalgia: approccio secondo Ebp

Title:

Description:


La lombalgia è il disturbo osteoarticolare più frequente e colpisce il 50 per cento dei soggetti con età superiore ai 60 anni. Quasi l’80 per cento della popolazione a un certo punto della vita presenta lombalgia. Il mal di schiena ha ricevuto crescente attenzione, divenendo una delle principali cause di morbosità, assenza dal lavoro e spesa sanitaria. Il farmacista di comunità è la figura sanitaria più accessibile e spesso viene consultato per questo sintomo. Sebbene le ricerche cliniche vadano nella direzione della “demedicalizzazione” del mal di schiena, terapie vengono ancora proposte all’interno di molteplici discipline, e nuove si affacciano di continuo alla ribalta, spesso senza reali evidenze, spinte dal mercato e giustificate da risultati che spesso si sovrappongono al buon andamento naturale del sintomo. Pertanto si cercherà di fornire le più importanti raccomandazioni per il consiglio al paziente adulto con lombalgia aspecifica acuta o cronica, alla luce delle più accreditate evidenze e linee guida internazionali sulla diagnosi e sul trattamento del mal di schiena secondo l’Evidence based practice. Clicca qui per leggere l’intero articolo

Category
AREA MUSCOLOSCHELETRICAARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
Riferimenti
Punto effe n.3/2014