Fitoterapia nell’insufficienza venosa. Che Fastidio le Gambe

test

Fitoterapia nell’insufficienza venosa. Che Fastidio le Gambe

Title:

Description:


Sono in totale 20.000.000 gli italiani affetti da insufficienza venosa, disturbo che si manifesta maggiormente nelle donne, in età compresa tra i 40 e i 50 anni. Oggi in realtà, questi standard sono messi in discussione dai continui casi osservati, i quali dimostrano come la patologia si stia manifestando fra i pazienti piuttosto prematuramente.
Parlare di insufficienza o stasi venosa (IV) significa far riferimento alla difficoltà del sangue venoso, carico di tossine e scorie, di risalire nel suo percorso dalla periferia verso il cuore. Questo tragitto è assicurato da valvole che a loro volta impediscono il ritorno del sangue verso la periferia, grazie anche ai muscoli
che, per merito della contrazione, pompano il sangue verso il cuore. Altri due fattori molto importanti sono: l’elasticità dei vasi sanguigni e la capacità aspirante
del cuore. Le interferenze su questi quattro meccanismi comporteranno un’insufficienza funzionale del sistema venoso, che blocca il sangue nel rientro verso il
cuore, il quale, inevitabilmente, si accumulerà nelle vene (stasi). Clicca qui per leggere l’intero articolo

 

 

Category
ARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
Riferimenti
InPharma Magazine n.1/2014