Descrizione ed obiettivi del progetto
Nonostante l’osteoporosi colpisca prevalentemente la popolazione di sesso femminile, quasi un milione di uomini in Italia ne sono affetti. In letteratura sono disponibili dati relativi all’incidenza dei fattori di rischio per la frattura da osteoporosi nella popolazione femminile, ma poco si sa su quanto tali fattori incidano su quella maschile con più di 65 anni. Obiettivi dello studio sono stati: stimare l’incidenza del rischio di osteoporosi e i fattori di rischio per la frattura da osteoporosi nella popolazione maschile di età superiore ai 65 anni afferente alla farmacia; individuare eventuali pregresse frattura da osteoporosi e l’intake di calcio con la dieta; e identificare e indirizzare i soggetti a maggior rischio verso un centro specialistico accreditato per la cura dell’osteoporosi, promuovendo la figura del farmacista come councellor nella corretta gestione del rischio osteoporosi nella farmacia di comunità. Per le rilevazioni sono stati utilizzati dei questionari validati a livello internazionale e già sperimentati in un precedente studio SIFAC sulla popolazione generale. Sono state reclutati 1075 pazienti in un periodo di sei mesi. Tra i risultati ottenuti derivati dalla interpolazione di dati anamnestici senza l’esecuzione di alcun accertamento diagnostico, è stato possibile rilevare come: a) poco meno della metà della popolazione maschile osservata presentasse un rischio di frattura di femore a 10 anni di grado elevato e b) i soggetti obesi tendessero ad avere un minor rischio di frattura a 10 anni rispetto ai soggetti normopeso e sovrappeso osservati sia per le fratture maggiori che per le fratture di femore. In conclusione dall’indagine è emerso come il farmacista clinico possa fungere da punto di riferimento per individuare i soggetti a rischio frattura osteoporotica.
Team di lavoro
Dr. Giorgio Gandolini, Dr.ssa Alessandra Di Chio, Dr.ssa Alessandra Atzei, Dr. Federico Palmas, Dr. Alessandro Atzei, Dr.ssa Matilde Bajo, Dr. Bruno Centanini, Dr.ssa Giulia Cuccu, Dr.ssa Angela Di Cello, Dr.ssa Francesca Donagrandi, Dr.Alessandro Fasciolo, Dr. Alessandro Fontanesi, Dr. Lorenzo Mozzetti, Dr. Guido Negroni Bentivoglio, Dr. Salvatore Summa, Dr.ssa Ilaria Vitiello, Prof. Corrado Giua Marassi.
- Category
- ALTRE AREERicerca e Studi clinici
- Anno
- 2014
- Partecipazione a congressi
- : XXXI Congresso Internazionale Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino – Settembre 2014
- Partecipazione a congressi
- Farmacista Più, Milano 8-10 maggio 2015