Tra un terzo e la metà dei farmaci prescritti per patologie a lungo termine non vengono assunti come previsto...
Tra un terzo e la metà dei farmaci prescritti per patologie a lungo termine non vengono assunti come previsto...
La salute intestinale è un tema sempre più rilevante, non solo per il benessere generale, ma anche per la pratica quotidiana del farmacista.
SIFAC patrocina il Corso di Perfezionamento in Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management....
La combinazione tra telemedicina e farmacia clinica sta rivoluzionando diversi ambiti....
Una recente review ha analizzato le principali sfide metodologiche nella conduzione di studi di Real-World Evidence (RWE) per i medicnali senza prescrizione medica...
no studio valuta l’impatto percepito dell'installazione di schermi digitali in un gruppo di farmacie comunitarie...
Una revisione di 14 studi ha evidenziato come i farmacisti, con interventi mirati....
Si è appena conclusa l’edizione 2024 dell’Executive Master in Clinical Pharmacy, promosso e organizzato dall’Università degli Studi di Milano, Milano School of Management - MISOM e dalla SIFAC, un percorso formativo che ha ridefinito il ruolo del farmacista clinico in un contesto di assistenza territoriale sempre più complesso e in continua evoluzione.
Pubblicata sulla rivista internazionale Pharmacia (IF 1.1) l’articolo “Challenges and opportunities of Italian-qualified pharmacists relocated to work in Great Britain: A cross-sectional survey”.