Tecnica e monitoraggio dell’aerosolterapia

test

Tecnica e monitoraggio dell’aerosolterapia

Title:

Description:


Secondo fonti della Global initiative for asthma (Gina), in Europa sei pazienti su sette in terapia non riescono a raggiungere un buon controllo dell’asma; una possibile spiegazione di ciò è un utilizzo dei farmaci in modo non ottimale. Sempre secondo fonti Gina, la sola visita medica può non essere sufficiente ai fini del risultato che si vuole ottenere. Si è visto infatti che il controllo è migliore nei soggetti che, oltre alla visita, effettuano anche la spirometria e un training formativo. Studi su bambini e adulti hanno dimostrato che la mancata adesione al trattamento di fondo è di circa il 50 per cento. I più comuni farmaci impiegati per il trattamento di asma e Bpco, broncodilatatori e corticosteroidi, sono utilizzati per via inalatoria. Si rende pertanto necessario l’intervento del farmacista clinico di comunità nella gestione della corretta inalazione per un’adeguata aderenza alle terapie. Clicca qui per leggere l’intero articolo

 

 

Category
ARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
Riferimenti
Punto effe n.15/2014