test

Prima della partenza

Title:

Description:


L’organizzazione mondiale del turismo calcola in circa 880 milioni per anno le persone (tra di esse 27 milioni di italiani) che viaggiano nel globo. Gran parte di loro non conosce i rischi sanitari associati ai trasferimenti e non consulta prima della partenza un’appropriata figura sanitaria professionale.
Si viaggia soprattutto per turismo e per lavoro, e il 10 per cento delle mete è rappresentato dalle zone tropicali e subtropicali, dove condizioni igienico-sanitarie, alimentazione e clima sono molto diversi da quelli europei. Maggiore è il tempo di permanenza, più alto sarà il rischio di contrarre una patologia di tipo infettivo, che sarebbe prevenibile con i vaccini, la chemioprofilassi e l’adozione di semplici misure igieniche e comportamentali. Aumentano i viaggiatori anziani, i bambini e i neonati, le donne in gravidanza e le persone con malattie croniche o handicap, categorie con una maggior predisposizione a sviluppare condizioni patologiche. Sono in forte ascesa i viaggi last minute e “avventurosi” che non permettono un’attenta pianificazione così come la categoria dei viaggiatori-lavoratori, spesso molto attenti a problemi di sicurezza per fenomeni socio-politici o per fatti correlati a infortuni, ma completamente disattenti verso i rischi derivanti da patologie infettive. Clicca qui per leggere l’intero articolo

 

Category
ARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
Riferimenti
Punto effe n.12/2014