L’inquadramento clinico differenziale

test

L’inquadramento clinico differenziale

Title:

Description:


Il percorso logico universalmente riconosciuto che permette di giungere a un inquadramento clinico differenziale per l’identificazione di un disturbo di salute è il ragionamento clinico: quell’iter logico che permette di raccogliere spunti, elaborare le informazioni e quindi giungere alla comprensione della situazione che colpisce il paziente, in modo tale da indirizzarlo verso la cura più appropriata. Tale ragionamento si differenzia dagli altri approcci in quanto è fondato e costruito attorno a conoscenze e competenze riconosciute e validate (studi clinici, evidenze cliniche e linee guida in primis) applicate al singolo paziente. Questo tipo di pensiero implica il riconoscimento delle evidenze verbali e non riferite dal paziente.
Il farmacista attraverso il colloquio preliminare, sulla base delle informazioni raccolte, giunge a un range di ipotesi che riguardano i sintomi principali esposti. A questo punto verifica … Clicca qui per leggere l’intero articolo

Category
ARTICOLI FARMACIA CLINICAEDITORIA
Riferimenti
Punto effe n.6/2014