Sviluppo di una metodica per la stesura di linee guida dedicate ai farmacisti


Descrizione ed obiettivi del progetto
Il farmacista di comunità costituisce per molte realtà territoriali, il primo operatore sanitario a cui il paziente si rivolge per la richiesta d’aiuto di numerose patologie. Nonostante il riconoscimento del suo contributo nel contesto professionale e sanitario, non sono attualmente disponibili delle linee guida che permettano di uniformare l’approccio del farmacista alle problematiche cliniche quotidiane. A questo scopo SIFAC ha sviluppato una metodologia che permetta di creare delle linee guida specificatamente dedicate alla figura del farmacista di comunità. Tale metodologia è fondata sull’analisi di standard internazionali destinati ai medici e per tanto già consolidati nella pratica clinica. Dopo aver stabilito quali patologie fossero di pertinenza anche del farmacista e potessero essere selezionate per l’obiettivo, si è passati a un confronto delle linee guida più autorevoli e a un’estrazione dei contenuti che meglio potessero essere declinati al farmacista nell’ambito della sua attività professionale. Il raffronto sistematico così ottenuto, incentrato su algoritmi diagnostici e trattamenti terapeutici di pertinenza del farmacista, è stato sintetizzato nelle linee guida SIFAC rivolte ai farmacisti, corredate anche di diagrammi di flusso in grado di guidare i farmacisti nel formulare il consiglio migliore per i loro pazienti.

Team di lavoro
Dr. Giorgio Gandolini, Dr. Matteo Alemanni, Dr. Stefano Miggos

 

Poster

Category
ALTRE AREE
Anno
2014
Partecipazione a congressi
XXXI Congresso Internazionale Società Farmaceutica del Mediterraneo Latino – Settembre 2014
Partecipazione a congressi
Farmacista Più, Milano 8-10 maggio 2015

test

Sviluppo di una metodica per la stesura di linee guida dedicate ai farmacisti

Title:

Description: