Equivalenti in Italia: indagine sulla refrattarietà del loro impiego tra medici e farmacisti

test

Equivalenti in Italia: indagine sulla refrattarietà del loro impiego tra medici e farmacisti

Title:

Description:


Descrizione ed obiettivi del progetto
Il tema relativo all’uso, alla prescrizione e al consiglio dei medicinali equivalenti è di estremo interesse per il farmacista di comunità. Nonostante la ferrea legislazione europea che ne regolamenta produzione e commercio e la cospicua letteratura scientifica che supporta la bioequivalenza tra i farmaci originator e non, pazienti e operatori sanitari continuano a essere incerti sul loro impiego: e anzi spesso sono proprio medici e farmacisti a frenare le prescrizioni e il consiglio scoraggiandone la sostituzione. Risulta quindi fondamentale abbattere il muro di falsi miti e far percepire le potenzialità di questi medicinali, promuovendo un percorso condiviso con medico, farmacista e paziente volto alla creazione di un linguaggio comune e un’informazione corretta in merito agli equivalenti e il loro impiego. Scopo dello studio è stato indagare i motivi della riluttanza da parte di Medici di medicina generale (MMG) e farmacisti sull’utilizzo dei medicinali equivalenti. Il disegno dello studio ha previsto due fasi: una prima indagine quantitativa e una successiva qualitativa. La prima è stata effettuata su un campione di 200 intervistati tra farmacisti e MMG. È stato così selezionato un cluster di 103 professionisti sanitari particolarmente refrattari agli equivalenti, denominati “responders”. Successivamente i responders sono stati sottoposti a un’indagine qualitativa attraverso questionari elaborati ad hoc, da cui dovevano emergere le maggiori criticità legate all’impiego dei medicinali equivalenti. Gli output raccolti verranno inseriti all’interno di database scientifici e rappresenteranno il terreno di sviluppo di linee guida e documenti di robustezza scientifica promossi da SIFAC, che mirano a sostenere l’uso consapevole del medicinale equivalente in Italia.

 

Pubblicazione: Corrado Giua Marassi et al. Equivalent medicinal products in Italy: the reasons for the prudence of physicians and pharmacists. GIHTAD (2018) 11:5.     Clicca qui per leggere l’articolo

 

Team di lavoro
Dr.ssa Ambra Pedrazzini, Dr.ssa Giulia Contemori, Dr.ssa Stefania Paolazzi, Dr. Stefano Miggos, Dr.ssa Luana Azara, Dr.ssa Alice Cecchett, Dr.ssa Carlotta Comar, Dr.ssa Lucia Condemi, Dr.ssa Paola Failla, Dr.ssa Giulia Fornasier, Dr. Gianpaolo Franzoso,Dr.ssa Barbara Gianella, Dr.ssa Alice Giusti, Dr.ssa Marta Intiso, Dr.ssa Azzurra Leo, Dr. Simone Moglioni, Dr.ssa Benedetta Muttoni, Dr.ssa Lara Tomasoni

 

Allegato  Poster Congresso Siviglia

Category
AREA EQUIVALENTI E BIOSIMILARIRicerca e Studi clinici
Anno
2015 -2016
Partecipazione a congressi
Farmacista Più, Firenze 18 - 20 marzo 2016