Descrizione ed obiettivi del progetto
Gli inibitori di pompa protonica sono farmaci largamente diffusi tra la popolazione, spesso utilizzati senza una precisa indicazione terapeutica. Se da un lato il loro corretto impiego può portare notevoli benefici ai pazienti, dall’altra l’utilizzo senza uno specifico razionale potrebbe predisporre a un aumento ingiustificato del rischio di sviluppare reazioni avverse. Per questo motivo SIFAC ha avviato uno studio condotto in 8 farmacie di comunità per valutare le indicazioni e le modalità d’uso degli inibitori di pompa protonica in pazienti che ne facevano correntemente uso. Lo studio ha arruolato 225 pazienti il 45% dei quali faceva uso di inibitori di pompa protonica senza avere una chiara indicazione relativa al loro impiego. Circa la metà del campione (51%) ha riferito di assumere il farmaco da più di tre anni, il 67% di non aver ricevuto informazioni sulla durata massima del trattamento e il 40% era favorevole ad una sospensione della terapia. Lo studio ha inoltre evidenziato in circa un terzo del campione, la concomitante assunzione di un altro medicinale ad azione acido-soppressiva. La farmacia di comunità può costituire il presidio sanitario dove intercettare attivamente questi pazienti e valutare la loro eventuale disponibilità ad avviare una sospensione del trattamento in stretta collaborazione con il medico curante (laddove questo sia giustificato). In conclusione lo studio ha dimostrato come nelle farmacie di comunità sia possibile valutare l’assunzione concomitante di più farmaci ad azione acido-soppressiva (assunti anche in automedicazione) ingiustificata in presenza di un inibitore di pompa; e come il farmacista possa consigliare al paziente l’interruzione dei trattamenti superflui.
Team di lavoro
Dr.ssa Silvana Urru, Dr. Luca Pasina, Dr. Michele Antuofermo, Dr.ssa Maria Laura Greco, Dr.ssa Sofia Marotto, Dr.ssa Silvia Papes, Dr.ssa Chiara Pelliccia, Dr. Enrico Santori, Prof.ssa Paola Minghetti, Prof. Corrado Giua
Clicca qui per collegarti all’abstract dello studio
- Category
- AREA GASTROENTEROLOGICARicerca e Studi clinici
- Anno
- 2014-2015
- Partecipazione a congressi
- Farmacista Più, Milano 8-10 maggio 2015
- Pubblicazioni
- Pasina L, Urru SA, Mandelli S, Giua C, Minghetti P; SGCP Investigators. Evidence-based and unlicensed indications for proton pump inhibitors and patients' preferences for discontinuation: a pilot study in a sample of Italian community pharmacies. J Clin Pharm Ther. 2016 Apr;41(2):220-3.